Ti amo G. – Una fiaba tra puzze e profumi

E se solo ci fermassimo un attimo ad ascoltare la voce silenziosa del naso?

Testimonial 

Questa storia è lunga assai. Quasi un romanzo e inizia con le persone, prima che ci fosse il titolo di copertina dell’Ottopiuotto. Capitolo uno: Per i libri pensati e impaginati.
Capitolo due: Della creazione di siti web. Capitolo tre: Dai video alle grafiche.
Capitolo quatto: Di quegli scambi di idee, dei dialoghi e delle azioni
Capitolo quinto: Per quello che deve ancora essere scritto
!

Franca Cicirelli

Scrittrice

Cliente

Editrice La Meridiana

Servizio

Graphic design, editorial design, digital post-production

lameridiana.it

Ti amo G.” è una fiaba scritta da Franca Cicirelli per educare alla scoperta degli odori delle cose e delle persone, pubblicata da Editrice “La Meridiana”. “Questo libro l’abbiamo pensato per ricordarci che abbiamo il naso. Che il naso ha una gran voce e tutto un suo vocabolario per dire e disdire di puzze e di odori. E se solo ci fermassimo un attimo ad ascoltare la voce silenziosa del naso, scopriremmo che è da lì che partono il brivido del ribrezzo, il sussulto dell’acquolina e il languore di un batticuore”, spiega l’autrice. In questo progetto editoriale abbiamo impiegato e fuso tecniche 

 

analogiche e digitali. Nello specifico, per quanto riguarda le illustrazioni, dai collage realizzati da Franca Cicirelli con carta, colla e pastelli, siamo passati all’ottimizzazione digitale, attraverso la postproduzione e la lavorazione di ciascuna immagine, al fine di esaltare e mostrare al meglio le texture e la consistenza dei tutti i materiali impiegati e dei loro colori. Per il trattamento dei testi, ci siamo divertiti a “rendere visibile” il suono di alcune parole: tra vortici, incastri e pattern che paiono animarsi sulla pagina. Buona lettura!

 

 

Ti amo G.” è una fiaba scritta da Franca Cicirelli per educare alla scoperta degli odori delle cose e delle persone, pubblicata da Editrice “La Meridiana”. “Questo libro l’abbiamo pensato per ricordarci che abbiamo il naso. Che il naso ha una gran voce e tutto un suo vocabolario per dire e disdire di puzze e di odori. E se solo ci fermassimo un attimo ad ascoltare la voce silenziosa del naso, scopriremmo che è da lì che partono il brivido del ribrezzo, il sussulto dell’acquolina e il languore di un batticuore”, spiega l’autrice. 

In questo progetto editoriale abbiamo impiegato e fuso tecniche analogiche e digitali. Nello specifico, per quanto riguarda le illustrazioni, dai collage realizzati da Franca Cicirelli con carta, colla e pastelli, siamo passati all’ottimizzazione digitale, attraverso la postproduzione e la lavorazione di ciascuna immagine, al fine di esaltare e mostrare al meglio le texture e la consistenza dei tutti i materiali impiegati e dei loro colori.

Per il trattamento dei testi, ci siamo divertiti a “rendere visibile” il suono di alcune parole: tra vortici, incastri e pattern che paiono animarsi sulla pagina. Buona lettura!

Contattaci per una consulenza gratuita!

14 + 12 =

Chiama