Teatro dei Cipis

“Che mostri!” Campagna pubblicitaria 2018-2019 

Cliente

Teatro dei Cipis

Servizio

Art direction, illustration, graphic design

Protagonisti della nostra campagna pubblicitaria per il Teatro dei Cipis (Molfetta) sono tre mostri, ognuno assai peculiare. I bimbi lo sanno bene!
Per parlare di loro abbiamo deciso di dargli forma e colore, facendoli diventare delle illustrazioni.

Shyna è il Mostro della Timidezza. Se le chiedete la sua, sulle prime farà fatica e arrossirà, ma datele un po’ di tempo e scoprirete che caratterino!
è il Mostro del Buio! Tentacolare e misterioso, ha un rapporto controverso con le fonti luminose, riflettori compresi

Lacrimone è il Mostro dell’Abbandono. Un abbraccio e qualche carezza gli faranno tornare subito il sorriso.

Casa del Teatro dei Cipis è uno dei più vivaci contenitori culturali del territorio, dove promuovere iniziative culturali, di carattere artistico, musicale, aperto a tutti gli artisti e dove il Teatro dei Cipis sperimenta la diffusione del teatro come modalità di educazione all’arte, a partire dai più piccoli, che saranno il pubblico di domani, fino agli adulti

Protagonisti della nostra campagna pubblicitaria per il Teatro dei Cipis (Molfetta) sono tre mostri, ognuno assai peculiare. I bimbi lo sanno bene!
Per parlare di loro abbiamo deciso di dargli forma e colore, facendoli diventare delle illustrazioni.

Shyna è il Mostro della Timidezza. Se le chiedete la sua, sulle prime farà fatica e arrossirà, ma datele un po’ di tempo e scoprirete che caratterino!
è il Mostro del Buio! Tentacolare e misterioso, ha un rapporto controverso con le fonti luminose, riflettori compresi Lacrimone è il Mostro dell’Abbandono. Un abbraccio e qualche carezza gli faranno tornare subito il sorriso.

Casa del Teatro dei Cipis è uno dei più vivaci contenitori culturali del territorio, dove promuovere iniziative culturali, di carattere artistico, musicale, aperto a tutti gli artisti e dove il Teatro dei Cipis sperimenta la diffusione del teatro come modalità di educazione all’arte, a partire dai più piccoli, che saranno il pubblico di domani, fino agli adulti

Contattaci per una consulenza gratuita!

1 + 11 =

Chiama