FAD – Formazione a distanza – Dipartimento Pesca di Legacoop

Misura 1.40: 4 video per la formazione a distanza degli operatori del mare

Prosegue la partnership fra Ottopiuotto e il Dipartimento Pesca di Legacoop: per la FAD – Formazione a Distanza dei soci abbiamo realizzato 4 video educational dedicati al Progetto “Azioni di protezione e ripristino degli ecosistemi marini”.

Cliente

Legacoop Agroalimentare

 

Servizio

Creative Direction, Copywriting, Art Direction, Illustration, 2D Motion.

Dipartimento Pesca – Legacoop Agroalimentare

La nuova iniziativa di formazione a distanza mira a spiegare ai pescatori, in modo semplice e chiaro, i comportamenti e le pratiche indicate dalla Misura 1.40 del MIPAAF – Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, per la salvaguardia delle aree marine

sensibili, nell’ambito della Rete Natura 2000 – in particolare i SIC marini.

I video sono rispettivamente dedicati alla raccolta dei rifiuti a mare, alla mitigazione delle interazioni fra pesca e specie protette, alla sensibilizzazione dei pescatori sulle tematiche ambientali e alla tutela delle aree SIC.

La nuova iniziativa di formazione a distanza mira a spiegare ai pescatori, in modo semplice e chiaro, i comportamenti e le pratiche indicate dalla Misura 1.40 del MIPAAF – Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, per la salvaguardia delle aree marine sensibili, nell’ambito della Rete Natura 2000 – in particolare i SIC marini.

I video sono rispettivamente dedicati alla raccolta dei rifiuti a mare, alla mitigazione delle interazioni fra pesca e specie protette, alla sensibilizzazione dei pescatori sulle tematiche ambientali e alla tutela delle aree SIC.

Come Dipartimento Pesca di Legacoop Agroalimentare abbiamo puntato sulla formazione online dei nostri associati attraverso lo strumento “video”: Ottopiuotto ha realizzato per noi un ottimo lavoro, dimostrando di essere un’agenzia in grado di comunicare contenuti complessi in modo chiaro, esteticamente gradevole e puntuale.

Angelo Petruzzella

Vice Presidente Nazionale, Legacoop Agroalimentare

Gestire il recupero dei rifiuti in mare

Il rapporto fra pescatori e specie protette, come delfini e uccelli marini, non è sempre facile. Talvolta, avvicinandosi troppo alle imbarcazioni, i delfini finiscono per danneggiare reti e pesci catturati, causando ingenti perdite economiche ai pescatori.

A loro volta, i delfini possono perdere la vita, rimanendo intrappolati nelle reti.

Con il video “Salvaguardiamo le specie marine protette” spieghiamo come oggi sia possibile prevenire tutto questo, tutelando reti, pescato e specie protette.

Salvaguardiamo le specie marine protette

Il rapporto fra pescatori e specie protette, come delfini e uccelli marini, non è sempre facile. Talvolta, avvicinandosi troppo alle imbarcazioni, i delfini finiscono per danneggiare reti e pesci catturati, causando ingenti perdite economiche ai pescatori.

A loro volta, i delfini possono perdere la vita, rimanendo intrappolati nelle reti.

Con il video “Salvaguardiamo le specie marine protette” spieghiamo come oggi sia possibile prevenire tutto questo, tutelando reti, pescato e specie protette.

Gestire le specie marine aliene

Negli ultimi decenni, una serie di fattori concomitanti ha comportato l’introduzione involontaria di specie alloctone nei nostri mari.

Tali specie, non appartenenti alla nostra fauna originaria, spesso finiscono per popolare l’habitat acquatico in forma invasiva, rivelandosi particolarmente pericolose per la sopravvivenza dell’ecosistema in cui sono state introdotte.

Nel video Gestire le specie marine aliene“, realizzato per fornire agli operatori del mare uno strumento di formazione a distanza, mostriamo come fronteggiare la presenza di tali specie, in particolare della noce di mare, ribattezzata dai pescatori “acqua pesante” e del granchio reale.

Pescatori, guardiani del mare

Recuperare gli attrezzi da pesca persi in mare, collaborare con gli enti preposti ed i ricercatori, sensibilizzare i colleghi, scoraggiare comportamenti contrari alle norme ambientali: di tutto questo e molto di più parliamo nel contenuto video “Pescatori, guardiani del mare“.

A presto con le nuove azioni di formazione a distanza del Dipartimento Pesca di Legacoop!

Sei un imprenditore?

Vuoi aumentare le vendite e la notorietà del tuo brand? Ottopiuotto è la più frizzante agenzia di comunicazione di Puglia, specializzata in visual marketing per le imprese! Ci occupiamo di graphic design, video, web design e fotografia usando le tecniche più innovative e testate per coinvolgere, convincere e conquistare nuovi clienti.

Contattaci!

12 + 6 =

Chiama