Crumb Portrait – Videoclip

Un viaggio animato, alla ricerca del suono puro di George Crumb

Cliente

Ema Vinci Records

 

Servizio

Concept, direction, illustrations, editing, 2D, motion, postproduction.

crumbportrait.it

Crumb Portrait nasce come progetto discografico dalla collaborazione fra la pianista Raffaella Ronchi ed il soprano Maria Elena Romanazzi.

Nel luglio 2018 all’interno dello Studio della casa discografica EMArecords, le artiste hanno registrato un cd monografico su George Crumb nel quale sono contenuti tre fra i più grandi capolavori del grande compositore americano.

 

 

Crumb Portrait è un viaggio immaginifico, sotto forma di videoclip animato, attraverso la musica di George Crumb. Ispirate alla forza vitale dell’universo le immagini pulsano, si auto-generano e si dissolvono ciclicamente tra le inusitate sonorità concepite dal Maestro, impegnato nella perenne ricerca del suono puro.

 

Testimonial 

Ho contattato Ottopiuotto per il videoclip del mio ultimo album “Crumb Portrait”. Posso affermare che il lavoro svolto è stato egregio. La loro professionalità, unita all’incredibile creatività, hanno fatto sì che ne scaturisse un prodotto di altissimo livello. Felice di questa collaborazione, che mi auguro possa proseguire nel tempo.

Raffaella Ronchi

Pianista e Docente presso il Conservatorio "Piccinni" di Bari

“La musica di George Crumb ci ha da sempre affascinate e rapite per il suo potenziale visionario e immaginifico, mistico e contemplativo. Lo studio, l’entrare in comunione con quella scrittura e le scoperta delle infinite sfumature timbriche in essa contenute, ci hanno portate a pensare che quella musica, così meravigliosamente trascritta e spazializzata su carta tanto da farne opera d’arte visiva, rappresenta una fonte ricchissima di suggestioni. CRUMB PORTRAIT è un dialogo con la musica di George Crumb, un dialogo in assenza di forza gravitazionale, iniziato nella solitudine dello studio e che pian piano ha coinvolto un numero crescente di artisti. Rimane un progetto aperto, non sappiamo cos’altro ci riserverà. Nell’intanto ci auguriamo che il nostro lavoro contribuisca alla diffusione della musica e della poetica di questo grandissimo Maestro del nostro tempo”, spiegano Raffaella Ronchi e Maria Elena Romanazzi.

Contattaci!

2 + 10 =

Chiama