Seguici su:
Il progetto grafico del Bilancio Sociale 2024 della Fondazione Vincenzo Casillo è stato sviluppato con l’obiettivo primario di rendere la rendicontazione e la comunicazione dei risultati e dell’impatto delle attività della Fondazione non solo un atto di trasparenza formale, ma anche un’esperienza di lettura coinvolgente e di alto valore informativo per stakeholder, donatori e pubblico generale.
Il concept alla base del design è “Connessione al territorio e impatto sociale e ambientale”. Per questo abbiamo sviluppato uno stile grafico pulito che dialoga con una serie di illustrazioni da noi realizzate per rappresentare la Puglia, l’infanzia e la natura.
La struttura grafica è stata pensata per guidare il lettore attraverso le sezioni principali (“La Fondazione”, “Come Operiamo”, “Le Aree d’intervento”) in modo intuitivo.
L‘uso estensivo di infografiche è l’elemento distintivo del progetto. Grafici, diagrammi e timeline sono stati disegnati su misura per trasformare i dati quantitativi in narrazioni visive immediate, rendendo l’impatto delle attività della Fondazione immediatamente percepibile.
Il certosino lavoro di illustrazione, accanto alla realizzazione di un set di icone ad hoc per il progetto, è stato svolto con la finalità di arricchire e rendere distintive le diverse aree di intervento della Fondazione, migliorando la fruizione visiva e la memorizzazione delle informazioni presenti nel documento.
Infine, la selezione fotografica si concentra sull’autenticità e sul racconto. Le immagini fotografiche utilizzate mirano a mostrare persone, progetti e luoghi reali, enfatizzando il legame della Fondazione con la comunità e il territorio.
Il Premio Buoncampo è l’iniziativa promossa dalla Fondazione Vincenzo Casillo e dal portale Buoncampo per sostenere e rafforzare il tessuto sociale e culturale del Sud Italia. Il Premio è specificamente dedicato al finanziamento di progetti di enti del Terzo Settore che dimostrino una forte capacità di collaborazione e networking, ponendo particolare enfasi sulla partecipazione attiva delle nuove generazioni nei settori di Istruzione e Formazione, Cultura, Ambiente e Inclusione Sociale. L’obiettivo è incentivare la nascita di idee innovative che generino un impatto sociale duraturo sul territorio, offrendo un supporto economico concreto e l’opportunità di sviluppo organizzativo e comunicativo per le reti collaborative meritevoli. Il Premio Buoncampo si propone di trasformare le idee in azioni, “coltivando” il futuro del Sud.
La Fondazione Vincenzo Casillo ha commissionato alla nostra agenzia, Ottopiuotto, il visual del Premio Buoncampo 2025. L’artwork da noi ideato – un’illustrazione digitale complessa, caratterizzata da uno stile che combina elementi grafici piatti (flat design) con texture che richiamano la pittura e il disegno a mano libera – è ricco di simboli legati ai temi della Fondazione e del Premio. La matita/faro rappresenta la forza delle idee, l’educazione e il desiderio di illuminare il futuro. La grande mano che sorregge e accoglie gli elementi sottostanti allude ai concetti di supporto, accoglienza e azione concreta sul territorio (coltivare il buon campo). Le spighe di Grano e il ramo d’ulivo, sempre presenti nei campi di Puglia e del sud Italia, simboleggiano l’abbondanza. Le piccole sagome umane rappresentano la comunità, la collaborazione e la partecipazione attiva di persone e associazioni. Infine, la lampadina accesa in primo piano richiama i temi dell’innovazione e della creatività, che il Premio intende supportare.

Graphic design
22 Agosto 2017